Risparmi sull'acquisto di una nuova auto! Astuzia n° 1: Confrontare e stimare il valore sul mercato Durante la ricerca di un'auto da comprare, dia un'occhiata al voto Comparis sull'Automercato. Questo voto L'aiuterà nel confronto di modelli con accessori simili. Con il voto Comparis potrà appurare il prezzo indicativo dell'auto dei Suoi sogni e Le permette quindi di stimare il margine di negoziazione a Sua disposizione. Astuzia n° 2: Auto usate – Controllare attentamente la macchina Acquistando un'auto usata, chiedere al venditore di eventuali problemi o panne. Controllare attentamente tutti i documenti, analizzare le ricevute delle precedenti revisioni e verificare che non ci siano importi stranamente alti nei conti precedentemente pagati. Faccia attenzione che che l'ultima revisione e il controllo delle emissioni non distino troppo nel tempo. Se possibile, guidare l'auto per un tragitto sufficiente a notare eventuali difetti; annotare questi ultimi se fosse il caso. In particolare acquistando l'auto da privati, ispezionare certosinamente l'autoveicolo o farlo fare da un esperto neutrale o, addirittura, dal TCS. Utilizzate un contratto d'acquisto neutrale, senza scritte minuscolo e con copertura della garanzia di almeno tre mesi, senza limitazioni di lavoro o pezzi. Nel caso in cui acquista la Sua macchina presso un rivenditore, estendere la garanzia del veicolo con un'assicurazione apposita. Utilizzi i difetti come argomento per un ribasso del prezzo. Consulti la checklist per l'acquisto di auto usate Astuzia n° 3: Auto nuove – Chiedere sempre uno sconto Acquistando un'auto nuovo, richieda subito uno sconto. Sconti minimi sono sempre possibili e chiedere non costa niente. Se il prezzo non è trattabile, chieda almeno un set di pneumatici nuovi. Astuzia n° 4: Trattative per l'acquisto Se non dispone di sufficienti conoscenze del mondo dell'automobile, prenda con se una persona esperta. Chieda sempre di modelli di fine serie o di importazioni UE. Questo farà capire al venditore che Lei si aspetta una buona offerta.. Respinga sempre la prima offerta. I commercianti puntano infatti sempre un po' più in alto per ritagliarsi un margine di perdita minore. Quando si reca da un concessionario o in un garage, si dia il tempo necessario per fare le cose con assoluta calma. Se il venditore rischia di perdere un potenziale cliente, il primo sarà decisamente più aperto a trattative. Astuzia n° 5: Leasing e finanziamento del credito Pagare subito l'autovettura è sempre più conveniente di accendere un mutio o un finanziamento del credito, poiché non ci sarebbero alcuni tassi di interesse da rimborsare. Anche quelle ingannevoli offerte leasing con lo 0% di interessi non sono particolarmente convenienti, poiché non sarà più possibile trattare sul prezzo d'acquisto di un'auto nuova. Astuzia n° 6: Polizza auto La maggior parte degli automobilisti paga troppo per la propria polizza auto. Stabilendo un confronto dei premi su comparis.ch, potrà indicare trovare l'assicurazione più conveniente alle Sue necessità. Confrontare l'assicurazione Astuzia n° 7: Consumo di carburante A seconda die chilometri percorsi ogni anno, può essere conveniente scegliere un diesel. I dati a questo proposito oscillano tra i 10.000 e i 30.000 km, poiché ci sono parecchi fattori da valutare. Astuzia n° 8: Svalutazione Un autoveicolo nuovo fiammante perde di valore già dopo il suo primo spostamento. Nel caso in cui stia prendendo in considerazione l'idea di rivendere la Sua macchina a breve, dovrebbe valutare attentamente le Sue possibilità per limitare la svalutazione dell'auto.. La svalutazione dipende principalemente dalla marca e dal modello. Stando agli studi di comparis.ch, sono i marchi tedeschi quelli che perdono meno valore sul mercato, mentre ad esempio le francesi e le asiatiche si svalutano più velocemente. Anche il colore influisce sul valore di rivendita di un'auto. Secondo un'analisi condotta da comparis.ch, i colori neutrali come l'argento, il nero e l'antracite sono rivenduti con maggiore felicità.